09/07/2021 TRIESTE – DIPIAZZA PREMIA PAHOR: DOMANI IL PRESIDENTE SLOVENO A SANTA CROCE || Un anno dopo quel 13 luglio, quel toccante momento di riconciliazione alla Foiba di Basovizza che resterà nella storia del confine orientale, il presidente sloveno Borut Pahor fa nuovamente tappa a Trieste. L’occasione è il trentennale dell’indipendenza della vicina Repubblica che verrà festeggiato al Museo della pesca del litorale triestino di Santa Croce. Ma, prima dell’evento organizzato dal locale presidente Marco Cossutta, il sindaco Roberto Dipiazza conferirà a Pahor in Municipio il trittico del Comune di Trieste: onoreficenza consegnata in precedenza dall’attuale primo cittadino solo al Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi.
Un chiaro attestato di stima all’uomo della pacificazione nato a San Pietro-Vertoiba a due passi dal confine con il goriziano che conosce sin dall’infanzia la storia di sofferenze e contrasti vissuti in queste terre e, rischiando pure del suo dal punto di vista politico, è stato il promotore con Mattarella di una nuova era di rapporti.
Poi sarà la volta dell’appuntamento a Santa Croce – alle 10.00 – dove il presidente deporrà una corona al monumento dei caduti per poi avviarsi a piedi al teatro Albert Sirk. Nella chiesetta di San rocco assisterà a un piccolo concerto dell’accademia lirica Santa Croce, dunque sulla terrazza del teatro – alla presenza della senatrice Tatjana Rojc e del console generale sloveno a Trieste Vojko Vouk – porgerà i propri saluti alla popolazione e assisterà alle esibizione del coro della locale scuola elementare. Dunque la visita al museo della pesca e un aperitivo di commiato. (Servizio di Marco Stabile)