18/08/2021 TRIESTE – Dopo la chiusura del Porto Cinese di Ningbo a causa del contagio Covid, i porti di tutto il mondo tremano, in un periodo dove già si stanno generando ritardi nella consegna delle merci a causa della moltiplicazione della domanda per la pandemia. || Non dovrebbe generare preoccupanti problemi o grossi ritardi nel traffico delle merci per Trieste la chiusura del terzo porto al mondo, quello cinese di Ningbo, dopo il caso di contagio Covid che, come per il porto di Yantian a fine maggio, ha mandato nel panico la Cina. Più precisamente non dovrebbero esserci grossi disagi per ora. In generale, nel bacino del mediterraneo, e quindi parlando del Porto di Trieste, potrebbero registrarsi ritardi per qualche servizio, ma la chiusura di Ningbo, può incidere molto di più nei rapporti commerciali con la costa Ovest degli Stati Uniti, e alcune zone dell’Europa. Ricordando, però, la chiusura di Yantian, durata un intero mese, è anche vero che se i porti cinesi, servitori del commercio globale, si dovessero fermare per un periodo prolungato, allora il flusso di container per Trieste potrebbe subire un’importante flessione. Si perché lo scalo marittimo giuliano, nell’ultimo mese ha comunque registrato ritardi nella consegna delle merci, che potrebbero ulteriormente essere prolungati dopo la chiusura del porto di Ningbo, enorme distributore e punto di partenza di traffici, che definire rilevanti è dir poco. Durante tutta la pandemia, il sistema marittimo mondiale ha lottato, e continua a farlo, per gestire una domanda di merci di tutti i tipi senza precedenti. L’export cinese è aumentato durante il lockdown sia verso l’Europa, sia verso Gli stati Uniti, provocando un vero e proprio ingorgo. I disagi, parlando in generale già ci sono eccome. Oggi nel mondo, complice la pandemia, ci sono più di 350 navi bloccate fuori dai porti, più di cento nella sola Cina, generando un effetto imbuto che ritarda le successive partenze. Per ora il Porto di Trieste tiene e non registra disagi allarmanti. Il tiranno in questo caso è il tempo. Se i porto cinesi rimangono bloccati a lungo, in particolare nel caso di Ningbo, ne soffriranno tutti. (Servizio di Gianluca Paladin)


videoid(OG3bOuNHfbo)finevideoid-categoria(tg)finecategoria