23/10/2021 TRIESTE – Gli scontri a Trieste, la situazione pandemica, il PNRR, la corsa al Quirinale: un Massimiliano Fedriga a tutto tondo, stamani nel corso di una trasmissione rediofonica. || Ha affrontato più argomenti, il presidente della Regione Massimiliano Fedriga, durante la partecipazione, stamani, a “Sabato Radio anch’io”. Partendo dalle proteste di questi giorni, Fedriga ha ulteriormente posto l’accento sul pericolo che, quanto accaduto, potesse mettere la città in ginocchio, con conseguenze su tutto il paese. Indirettamente collegata al clima che la città ha respirato in questi giorni è la riflessione del presidente sulla situazione pandemica che vede fra l’altro il Nord Est meno sensibile rispetto alle campagne vaccinali. “E’ pericoloso affermare che il CoronaVirus sia poco più di un’influenza, o che non esista. E il vaccino è l’unica arma a disposizione anche per consentire agli ospedali di portare avanti al meglio la loro attività nei confronti di chi soffre di altre patologie”. “Molti – ragiona ancora Fedriga – si sono avvicinati ai No vax per paura, ed è necessario convincerli del contrario evitando scontri e divisioni politiche”: un riferimento, quest’ultimo alle posizioni, come dire?, più sfilate del leader leghista Matteo Salvini.C’è un’altra sfida, che attende il paese: quella dell’applicazione del Piano nazionale di ripartenza e Resilienza. “Le regioni – riflette il governatore – devono essere coinvolte e pertanto bisogna trovare momenti di condivisione fra noi, i comuni e le province”. “Come presidente della Conferenza delle Regioni – aggiunge – ho inviato precise richieste, al governo, per comprendere come saranno impiegati i fondi a disposizione, con quali tempi, e da chi. Se non saremo coinvolti, il flop del PNRR è dietro l’angolo”.Infine, un accenno alla corsa per il Quirinale. “Quello di Silvio Berlusconi – sostiene Fedriga – è un nome spendibile. Ha esperienza di governo, vede le questioni da più punti di vista”. “In ogni caso – conclude il presidente della regione – bisognerà scegliere il prossimo presidente della Repubblica senza alcun pregiudizio”. (Servizio di Umberto Bosazzi)


videoid(d90-XvDYRVc)finevideoid-categoria(tg)finecategoria