25/10/2021 TRIESTE – Piazza Unità si è svuotata. I manifestanti hanno momentaneamente abbandonato il campo, mentre l’allerta rimane comunque alta con le forze dell’ordine a presidio dell’area. Intanto, la riunione del Consiglio dei Ministri è slittata a giovedì. || Prove generali di normalità. Una piazza Unità vuota come da tempo non si vedeva. Nessun manifestante a urlare “no Green Pass”. Solo il rumnore della Bora che scuote la città. E’ quasi surreale, dopo giorni e giorni di proteste, vedere che tra il palazzo della Prefettura e quello della Regione non c’è nessuno. Ci sono, però, le forze dell’ordine: si perché l’allerta rimane comunque alta, in attesa di capire che cosa succederà nelle prossime ore. Il Consiglio dei Ministri si riunirà per analizzare le richieste avanzate dal comitato 15 ottobre al Governo per smettere le proteste: via il Green Pass e l’obbligo vaccinale (quello previsto per i sanitari, s’intende), mai più azioni di sgombero verso i manifestanti pacifici e scuse pubbliche delle istituzioni per la liberazione del porto dello scorso 18 ottobre. La decisione, però, non arriverà domani. La riunione del Consigli dei Ministri è stata spostata a giovedì e, con tutta probabilità, la risposta alle richieste dei manifestanti sarà un chiaro e sonoro “No”. Difficile che il premier Mario Draghi possa aprire a soluzioni diverse dopo le parole molto chiare del sottosegretario alla salute Costa, che nel giorno dell’incontro tra il leader del movimento 15 ottobre Stefano Puzzer e il ministro dell’Agricoltura Stefano Patuanelli, ha detto che si va avanti per la strada intrapresa dal Governo. Quindi domani che succederà? Ritorno in piazza e nuova manifestazione? Oppure calma e attesa per la giornata di giovedì? Non resta che aspettare. (Servizio di Gianluca Paladin)


videoid(Z6CvvWScLps)finevideoid-categoria(tg)finecategoria