27/11/2021 TRIESTE – Lavoro pubblico in Fvg: nel 2020 sono stati assunti mille dipendenti in più per contrastare la pandemia. Crescono Sanità e Scuola, diminuiscono ministeriali, regionali e comunali. Lo dice l’ultima Indagine Ires Fvg su dati Inps || Quasi mille dipendenti pubblici in più nel 2020 in Fvg per fronteggiare gli effetti della pandemia. Le nuove assunzioni sono avvenute soprattutto nei settori della scuola e del servizio sanitario ed hanno portato l’organico pubblico in regione a quasi 90.000 persone. Lo evidenzia il ricercatore dell’Ires Fvg Alessandro Russo che ha rielaborato dati Inps.Per contro, dal 2014 risultano in deciso calo i dipendenti delle Amministrazioni Centrali (-13,6% ) e Locali (-8,7%), mentre si è mantenuto sostanzialmente stabile l’organico afferente alle Università e agli enti di ricerca (+1% ). L’aumento registrato nel 2020 ha riguardato tutte le province, ad esclusione di quella di Trieste, che ha visto una consistente flessione nell’ambito del gruppo contrattuale che comprende le Forze Armate, i Corpi di Polizia e i Vigili del Fuoco. Negli ultimi anni, nell’ambito del settore pubblico, si può rilevare una tendenza all’aumento dei contratti a tempo determinato, con un’accelerazione nel 2020 (+18%), come risposta all’emergenza da Covid-19, sopratutto in sanità e scuola. Settori che registrano una prevalenza di occupazione femminile. Il Fvg è al quarto posto in Italia per dipendenti pubblici in rapporto alla popolazione. In particolare Trieste (con 9,6 dipendenti pubblici ogni 100 residenti) è terza in Italia,dopo Bolzano e Aosta.La provincia di Trieste presenta le retribuzioni medie più elevate, pari a 34.420 euro nel 2020, 1.600 euro in più rispetto alla media regionale. A livello nazionale la provincia giuliana è quinta dopo La Spezia , Bolzano , Roma e L’Aquila. (Servizio di Laura Buccarella)