01/12/2021 TRIESTE – Dietrofront del governo sulla dad: la didattica a distanza scatterà solo per la scuola d’infanzia nel caso in classe si registri un solo positivo. || E’ meglio iniziare dai dati, che per i retroscena c’è tempo.La didattica a distanza continua a scattare con un solo positivo in classe per i bambini fino ai sei anni; per la scuola d’infanzia dunque, dove risulta più difficile mantenere il distanziamento e le mascherine non sono obbligatorie. Nella fascia fra i 6 e i 12 anni (per i quali non è ancora prevista la vaccinazione) ma anche per i più grandi se non sono vaccinati), la DAD scatta con due alunni positivi per classe. Si ricorre alla didattica a distanza, dai dodici anni in su se i casi positivi risultano essere almeno tre in una classe.Insomma: la lotta alla pandemia, perlomeno per quanto concerne il mondo della scuola, resta uno degli scogli più difficili: la giravolta sulle quarantene, registrata ieri, ne è la prova ulteriore.A sbloccare la situazione, più che altro, il fatto che la struttura coordinata dal generale Figliuolo intensificherà le attività di testing nelle scuole per potenziare il tracciamento.Il governo lo aveva detto al momento dell’insediamento, e lo ha ribadito ieri anche se in maniera non ufficiale: “garantire lo svolgimento delle lezioni, a scuola, in assoluta sicurezza, è una priorità”: e sulla base di tale assioma, dopo un approfondimento con il Comitato Tecnico Scientifico e con lo stesso generale Figliuolo, una circolare congiunta dei Ministeri della Salute e dell’Istruzione, che in ragione della crescita dei contagi disponeva la didattica a distanza in presenza di un solo positivo per ogni classe, è stata sospesa.Intanto, si attende il pronunciamento dell’Aifa sull’autorizzazione al vaccino anti-CoronaVirus nella fascia 5-11 anni. Non sembra scontato che si arrivi ad un via libera per tutti i bambini: la commissione tecnica dell’agenzia italiana del farmaco ha assoluta indipendenza e potrebbe approvare il vaccino per i bambini con indicazioni e delle prescrizioni anagrafiche in base alle caratteristiche dei bambini. (Servizio di Umberto Bosazzi)


videoid(O6vwRyHnUQ0)finevideoid-categoria(tg)finecategoria