04/12/2021 TRIESTE – La curva dei contagi in regione si sta stabilizzando, anche se i numeri sono ancora alti. Si allontana la zona arancione, e prosegue la campagna vaccinale per le categorie obbligate e le terze dosi. Il punto, oggi, nella conferenza stampa del presidente Fedriga e dell’assessore Riccardi con i dirigenti sanitari. || Si allontana decisamente l’ipotesi di andare in zona arancione o, peggio, rossa. E’ questa la notizia migliore uscita dalla conferenza stampa di questa mattina in regione convocata dal presidente Fedriga e dal vice Riccardi. Abbiamo il 20% in meno di contagi rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, e addirittura il 50% in meno di occupazione dei posti in ospedale. FedrigaIn questa quarta ondata, ha aggiunto l’assessore Riccardi, era previsto l’aumento dei contagi, ma in questi giorni c’è una stabilizzazione del fenomeno. Quanto ai dati elencati dal professor Barbone, a capo della task force regionale sulla pandemia, e dagli altri dirigenti e medici regionali, dal primo ottobre scorso a ieri ammontano a 4.711 complessivamente le giornate di posti letto che si sarebbero evitate se tutta la popolazione del Fvg si fosse vaccinata. Di questi 654 in terapia intensiva”. La mortalità, invece, è meno di un terzo rispetto a un anno fa. Un risultato, anche questo, “dovuto all’efficacia del vaccino”, ha sottolineato Barbone, precisando che “le persone non vaccinate sono coloro che occupano il numero dei posti letto più alto”. In quanto all’età, si registra una “grande risalita nei tassi incidenza dei giovani delle scuole primarie e dell’infanzia, in parte anche scuola media e superiori; la fascia anagrafica dove si riscontra l’incidenza maggiore è 6-10 anni. Sulla campagna vaccinale i risultati sono al di sopra delle richieste dal commissario nazionale, ma deviono fare i conti con i quasi 1000 sanitari sospesi e con i nuovi obblighi vaccinali per alcune categorie, che al momento hanno la priorità. Ma non sarà così a lungo, ha detto fedriga, invitando gli interessati a vaccinarsi. 420mila le vaccinazioni fatte a dicembre. quanto ai controlli sul super green pass, ad esempio sui mezzi pubblici e nei ristoranti, fedriga attende dal governo una fascia di tolleranza per i neo dodicenni – Intervistati MASSIMILIANO FEDRIGA (PRESIDENTE REGIONE FVG) (Servizio di Laura Buccarella)


videoid(pyzBjDu9zrM)finevideoid-categoria(tg)finecategoria