06/12/2021 TRIESTE – Il Governo ha diffuso una tabella con tutte le regole relative al green pass, in versione base o rafforzata, a partire da oggi e fino al 15 gennaio in tutta Italia. || La mascherina all’aperto, effetto della zona gialla scattata la scorsa settimana, non è ancora entrata pienamente nelle abitudini dei triestini, come testimonia questa addetta ai controlli in fiera. E oggi le nuove norme antipandemiche, anticipate dalla nostra regione, sono entrate in vigore in tutta Italia. Il Governo ha pubblicato una tabella con tutte le regole valide fino al 15 gennaio. Vediamo quelle principali e di maggiore impatto: Il green pass base, che si ottiene con test rapido (valido 48 ore) o il tampone molecolare (valido 72 ore), è da oggi necessario anche per accedere al trasporto pubblico locale, bus compresi, mentre non serve per andare in taxi. Al momento anche i ragazzi con più di 12 anni devono presentarlo per andare in autobus, ma non per andare a scuola. Sempre nella versione base, è richiesto agli studenti universitari e per accedere alle prove in presenza di concorsi pubblici. Continua l’obbligo di certificazione verde sui posti di lavoro e nelle mense, mentre resta libero l’accesso a esercizi commerciali e uffici pubblici. Il green pass base è richiesto per l’accesso dei visitatori a ospedali e Rsa, per alloggiare in albergo o strutture ricettive, per accedere agli spogliatoi o ai corsi in palestra o in una piscina o agli impianti sciistici. Le novità principali riguardano il green pass rafforzato, ovvero il certificato rilasciato a chi ha completato il ciclo vaccinale (e valido 9 mesi) e a chi è guarito dal Covid (valido 6 mesi). E’ necessario per le consumazioni al chiuso in bar e ristoranti, seduti al tavolo, per entrare in: cinema, teatri e sale da concerto – stadi e palasport – discoteche e feste pubbliche. (Servizio di Laura Buccarella)


videoid(2zN_l086pYw)finevideoid-categoria(tg)finecategoria