13/12/2021 TRIESTE – Con la vittoria interna di ieri pomeriggio contro la Giana Erminio la Triestina scaccia la crisi di risultati maturati allo stadio Rocco. Con questo successo, arrivato grazie alle reti di Ligi e Gomez, sono 7 i risultati utili consecutivi dei rossoalabardati || La vittoria al Rocco della Triestina contro la Giana Erminio scaccia i cattivi umori che vedevano lo stadio di Valmaura come santuario sfortunato in questa fase del campionato per i ragazzi di Bucchi. Una bella vittoria e una bella soddisfazione per i 3 punti messi in saccoccia.Nella soleggiata domenica dicembrina è l’Unione al 12esimo a farsi vedere vicina alla porta difesa da Zanellati, la sfera giunta in mezzo all’area viene però lisciata da Crimi il quale dunque non sfrutta la torre di Procaccio diretta conseguenza del lancio di Sarno. Proprio quest’ultimo crossa in area pochi minuti dopo da calcio piazzato, Ligi è il più rapido ma spedisce fuori il pallone.Ancora Triestina al 23esimo, bello lo scambio fra i giocatori concluso col tiro di Gomez su cui interviene il portiere a sventare la rete giuliana. Dal calcio d’angolo che ne deriva si sblocca il risultato, è ancora Ligi a colpire di testa ma questa volta andando a segno. Bello l’incrocio che il difensore imprime al pallone indirizzato nella zona scoperta della porta.I rossoalabardati con l’energia e il cinismo che ogni allenatore vorrebbe vedere in campo, sfrutta il buon momento e lo scoramento degli avversari per aumentare il parziale: Rapisarda sulla destra si libera del marcatore con un tunnel, quindi serve sul secondo palo per Gomez che toccandola quanto basta la spedisce a rete. Il primo tempo non offre molto altro, la Giana Erminio non si è vista e i secondi 45 minuti si riaprono con l’Unione in avanti. Sarno da buon mancino naturale ci prova a giro su punizione in quella che rappresenta forse la migliore mattonella per un sinistro purosangue. Il portiere intuisce e si tuffa mandando fuori. Al 60esimo bella azione solitaria di Natalucci che recuperata la palla sulla linea di metà campo si invola con tenacia verso Zanellati arrivando al debole sinistro che il numero uno ospite blocca senza patemi.In campo c’è solo una squadra: le maglie nere sfruttano le insidie dettate dai lanci di Sarno per ar (Servizio di Bernardo Gulotta)


videoid(gkvj2XWMk3g)finevideoid-categoria(tg)finecategoria