15/12/2021 TRIESTE – Dopo la crisi del 2020, il comparto crocieristico sta conoscendo una rinascita che, secondo le previsioni, porterà ottimi risultati nei porti di Trieste e Monfalcone || Con il 35% dei passeggeri in più quest’anno rispetto al 2019, non tenendo conto quindi del crollo del 2020, il comparto crocieristico può programmare la prossima stagione con ottime prospettive. Le previsioni basate sulle conferme da parte delle compagnie crocieristiche sono di un raddoppio delle toccate, rispetto alle 106 di quest’anno, e di una crescita proporzionale dei passeggeri, da circa 240mila e 424 mila. Una stima che tiene conto delle attuali limitazioni antipandemiche: senza protocolli la previsione salirebbe a 755mila viaggiatori interessati alle mete della nostra regione, Trieste ma anche Monfalcone, che consolida il suo nuovo ruolo di terminal. – Intervistati GIANLUCA MADRIZ (PRESIDENTE TTP), ROBERTO DIPIAZZA (SINDACO DI TRIESTE), ANNA CISINT (SINDACO DI MONFALCONE), ZENO D’AGOSTINO (PRESIDENTE AUTORITA’ PORTUALE) (Servizio di Laura Buccarella)


videoid(HV7FuacB0VE)finevideoid-categoria(tg)finecategoria