TRIESTE – NUOVA ORDINANZA: FEDRIGA ‘UNA STRETTA PER RIDURRE I CONTAGI’ || “Dobbiamo fare tutto il possibile per ridurre i contagi non per evitare di passare di fascia, da quella attuale gialla in cui siamo a fasce di rischio più gravi”. Così Massimiliano Fedriga, governatore del Friuli Venezia Giulia, ha sintetizzato l’obiettivo della nuova ordinanza varata congiuntamente con i governatori di Emilia Romagna e Veneto, che entrerà in vigore dalla mezzanotte di venerdì.
Il provvedimento prevede la chiusura dei negozi le domeniche e i giorni gestivi (ad eccezione di farmacie, parafarmacie, edicole, tabaccherie e generi alimentari), accesso agli esercizi di vendita consentito solo a una persona per nucleo familiare, sospensione, nelle scuole di primo e secondo grado, delle lezioni di educazione fisica, canto e strumenti a fiato, e stop all’attività al banco di bar e locali dalle 15.00 alle 18.00. Chiesta – come raccomandazione – anche la creazione di una “fascia protetta” per gli accessi degli over65 agli acquisti nei negozi più grandi nelle prime 2 ore di attività
L’ordinanza ha risolto il tema degli outlet che in Veneto lo scorso weekend erano rimasti aperti attirando anche clientela del Friuli Venezia Giulia. Non succederà più con lo stop dei negozi dai 400 metri quadrati in su sia nei giorni festivi che prefestivi.
Resta l’obbligo di indossare sempre la mascherina quando si esce e l’attività motoria va svolta preferibilmente in parchi pubblici e aree periferiche sempre nel rispetto della distanza di almeno 2 metri, ma non si fa sport (dunque prevalentemente jogging) in aree affollate come centri cittadini, sentieri e percorsi particolarmente affollati (vedi le classiche aree di frequentazione festiva). (Servizio di Marco Stabile)


videoid(y0bqJlzIOpU)finevideoid-categoria(tg)finecategoria