TRIESTE – COVID FVG: 10 MORTI E CRESCONO I RICOVERI. ACCORDO CON I PEDIATRI PER I TAMPONI || 536 nuovi contagi rilevati in Friuli Venezia Giulia, il 9,04 per cento dei 5.926 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, a cui si sommano anche 10 decessi.
I casi attuali di infezione sono 10.584. Scendono a 44 i pazienti in cura in terapia intensiva, ieri erano 47, mentre salgono a 454 i ricoverati in altri reparti, ieri erano 47 di meno.
I totalmente guariti sono 8.789, 151 in più in un giorno, i clinicamente guariti 163 e le persone in isolamento 9.923.
Nel dettaglio dei dati odierni sul Covid-19 in Friuli Venezia Giulia i dieci decessi afferiscono a 7 persone morte in ospedale e tre nelle residenze per anziani. Uno di questi tre casi è un 94enne di Trieste.
Per quel che riguarda le nuove positività al virus, nel settore delle residenze per anziani sono stati rilevati 135 casi, mentre gli operatori sanitari che sono risultati contagiati all’interno delle stesse strutture sono in totale 9.
Sul fronte del Sistema sanitario regionale da registrare nell’Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale le positività al Covid di un medico, 9 infermieri, 2 operatori socio sanitari, un dietista, 4 amministrativi e un autista d’ambulanza; nell’Azienda sanitaria Friuli Occidentale di 7 infermieri, 5 Oss e un fisioterapista; nell’Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina di 3 medici, 6 infermieri, un Oss e un ausiliario. Da rilevare anche il caso di un infermiere del Cro di Aviano.
Relativamente alle scuole si registra il contagio di uno studente dell’Isis Lino Zanussi di Pordenone.
Intanto l’assessore alla Salute Riccardo Riccardi ha siglato oggi a Palmanova un accordo con le organizzazioni sindacali FIMP e CIPE dei pediatri di libera scelta per l’attuazione del rafforzamento delle attività territoriali di diagnostica di primo livello e di prevenzione della trasmissione del coronavirus. Nel dettaglio, come ha spiegato Riccardi, i pediatri di libera scelta si impegnano a svolgere quella attività di sorveglianza sanitaria declinata nelle fasi dell’effettuazione del tampone antigenico rapido e della successiva eventuale presa in carico del paziente. (Servizio di Bernardo Gulotta)