TRIESTE – COVID: 28 MORTI IN FVG, OLTRE MILLE CONTAGI, INTENSIVE OLTRE IL 30% || Triste primato giornaliero per il Friuli Venezia Giulia: mai così tanti decessi dall’inizio dell’epidemia di Coronavirus, mai due giornate consecutive oltre quota mille contagi. Sono 28 le morti di persone positive al Covid registrate nelle ultime 24 ore (5 residenti a Trieste). 1.018 i nuovi contagi pari al 13,5% dei tamponi eseguiti, ovvero 7.522 (su questo fronte – ha precisato in seguito la Regione – 147 casi si riferirebbero a tamponi realizzati in privato eseguiti in precedenza, ma il dato rimane comunque alto). I casi attuali di infezione sono 12.380. Salgono a 54 i pazienti in cura in terapia intensiva (6 in più di ieri) e a 505 i ricoverati in altri reparti (prima volta oltre quota 500 con ulteriori 20 persone allettate).
“Oggi abbiamo superato la soglia del 30% per quel che riguarda le terapie intensive”. Lo ha detto oggi pomeriggio a Trieste, il vice governatore con delega alla salute della Regione Friuli Venezia Giulia, Riccardo Riccardi, nel corso della conferenza stampa settimanale sull’andamento della fase pandemica in Fvg.
“In regione le aree che sono state maggiormente colpite nella prima fase lo sono meno in questa seconda” ha spiegato ancora Riccardi. Oggi sono Udine e Gorizia le aree messe peggio, seguite da Pordenone. Molto meglio Trieste, almeno nel periodo che va dal 3 al 17 novembre. Questo anche per quel che concerne le strutture per anziani, che vede l’area triestina meno colpita rispetto all’area udinese, soprattutto nelle aree periferiche della provincia. (Servizio di Marco Stabile)


videoid(lokenf_w0qk)finevideoid-categoria(tg)finecategoria