TRIESTE – COVID, LE OPPOSIZIONI: ‘DATI INCOMPLETI, SERVE TRASPARENZA’ || “In otto mesi di pandemia la terza commissione consiliare permanente sulla tutela della salute –
deputata a contribuire a un più incisivo svolgimento delle funzioni di indirizzo e di controllo politico-amministrativo e a un’approfondita trattazione delle materie di competenza – si è
riunita poche volte, e da settembre a oggi non si è mai riunita, nonostante fosse stata calendarizzata. Poi è stata spostata a data da destinarsi”. Lo hanno detto, oggi pomeriggio, i rappresentanti dei gruppi consiliari di opposizione in una conferenza stampa congiunta sulla gestione della emergenza
Covid-19 in Fvg. Sono intervenuti, per il gruppo del Pd, Massimo Moretuzzo, che ha chiesto “una convocazione immediata della commissione per evitare, appunto, il suo commissariamento”, e Maria Grazia Santoro, che ha chiesto di capire, oltre alle misure prese per fronteggiare questa seconda ondata, le motivazioni che hanno portato “il piano pandemico a saltare, stando a quanto riferito del direttore dell’Azienda sanitaria universitaria integrata giuliano-isontina, Antonio Poggiana”. La capogruppo del M5S, Ilaria Dal Zovo, ha evidenziato come sia “la terza commissione il luogo deputato per fare proposte, senza fare nessuna polemica”, a cui ha fatto eco Simona Liguori (Cittadini), per la quale “c’è necessità di strumenti per lavorare insieme, soprattutto ora che in Fvg i numeri della pandemia stanno procedendo in controtendenza rispetto a quanto
sta avvenendo nel Paese”. Infine Furio Honsell (Open) ha sottolineato come siano “i piccoli centri quelli più colpiti perché è la sanità territoriale a manifestare alcune criticità”. Motivo per il
quale “urge una riunione della terza commissione per dare una risposta forte”. (Servizio di Gianluca Paladin)


videoid(O2tenUcWgbQ)finevideoid-categoria(tg)finecategoria