TRIESTE – COVID FVG: 26 MORTI E 554 CASI, CHIESTI 60MILA VACCINI PER SANITA’ E CASE DI RIPOSO || Altre 26 persone affette dal Covid sono morte nelle ultime 24 ore (8 a Trieste). I contagi – pur in calo – hanno toccato quota 554 nell’ultima rilevazione, ovvero il 9,4% dei 5.864 tamponi eseguiti. Sostanzialmente stabili i ricoveri in terapia intensiva (54, uno in meno di ieri) – e negli altri reparti – 561 (4 meno di ieri). I casi attuali di infezione sono 13.615 con oltre 12.700 persone in isolamento.
La Regione, intanto, in base alle indicazioni del commissario Arcuri ha avviato la predisposizione del piano per somministrare il vaccino anti-Covid. L’Italia dovrebbe ricevere a fine gennaio 2021
3,4 milioni di dosi del vaccino Pfizer, sufficienti per 1,7 milioni di persone. Il Friuli Venezia Giulia ha fatto una richiesta iniziale di 60mila vaccini per le categorie ritenute prioritarie: oltre 48mila per gli addetti della sanità e 11mila per gli ospiti delle strutture per anziani.
Fedriga e Riccardi hanno spiegato che “secondo quanto previsto a livello nazionale il vaccino sarà inizialmente somministrato al personale sanitario nelle strutture ospedaliere e tramite unità mobili nelle case di riposo. Il vaccino Pfizer, che appare come il più promettente tra quelli in fase di sviluppo, richiede infatti rigide misure di trasporto e conservazione, a partire dal mantenimento a temperature molto basse, che impongono l’individuazione di specifici siti di consegna”. Resta da capire se i tempi previsti dal commissario Arcuri verranno rispettati, permettendo dunque già a febbraio di far partire la prima campagna di somministrazione anche in Fvg. (Servizio di Marco Stabile)


videoid(f3Cirqhgnok)finevideoid-categoria(tg)finecategoria