TRIESTE – IN FVG IL DOPPIO DEI TAMPONI DELLA MEDIA NAZIONALE, MA PREOCCUPANO I MORTI || “Ci siamo concentrati, più di altre realtà del Paese, su un’attività di screening importante.
Basti pensare che la media dei tamponi processati nelle ultime tre settimane è stata di 50 mila a settimana, scaturita dai 48.899 tamponi effettuati tre settimane fa, dai 55.090 della scorsa settimana e dai 47.615 di questi ultimi sette giorni, fino a ieri”. Lo ha detto il vice presidente del Friuli Venezia Giulia con delega alla salute, Riccardo Riccardi, durante una conferenza stampa a Trieste, per fare il punto sulla situazione covid in regione.
“Un numero di tamponi – ha proseguito – che porta il Fvg, in proporzione al numero di abitanti, ad essere la regione che fa più screening nel Paese. E parliamo di soli tamponi molecolari, dei quali su 100mila abitanti, ne vengono effettuati circa 3.930, contro una media nazionale di 1.809. In Veneto se ne fanno 2.286, in Liguria 1.573, in Lombardia 1.573, nella Provincia autonoma di Trento 3.000, in Toscana 1.952 e in Puglia 1395”.
Relativamente al numero dei decessi “constatiamo che c’è un aumento della mortalità sostenuto, ma in presenza di un indice di vecchiaia altrettanto importante”. Infine sul leggero aumento dell’Rt, da 0,92 a 0,97, “a incidere – secondo Riccardi – è stata la crescita del numero di focolai, passati dai 1.856 della scorsa settimana agli attuali 1.950”.
Per il vicepresidente “altro dato estremamente importante è quello legato ai casi di infezione confermata non associati a catene di trasmissione passati dai 1.613 casi della scorsa settimana agli attuali 1.329. Tre settimane fa erano stati 1.760”. (Servizio di Gianluca Paladin)


videoid(1Zta2hV_l5w)finevideoid-categoria(tg)finecategoria