TRIESTE – RITORNO A SCUOLA: INGRESSI SCAGLIONATI E POTENZIATI GLI AUTOBUS || Dal 7 gennaio ricominceranno le lezioni scolastiche e torneranno a farsi sentire i problemi di assembramenti fuori dagli istituti e di ressa a bordo degli autobus. A oggi i criteri che regolano il riavvio delle lezioni parla di didattica in presenza al 75% e capienza a bordo dei bus del 50%.
Proprio per calmierare queste situazioni è stato istituito il Tavolo di Coordinamento presieduto dal Prefetto di Trieste Valerio Valenti assieme alla Regione, all’Ufficio scolastico regionale e all’azienda di trasporto pubblico per definire il più idoneo raccordo tra gli orari di inizio e termine delle attività didattiche e gli orari dei servizi di trasporto pubblico locale, urbano ed extraurbano.
Come detto dopo un laborioso raccordo fra le parti interessate, tra cui gli istituti, la linea è stata quella di decidere due orari di ingresso e due di uscita, al fine di non creare folle fuori dalle scuole. I due orari di ingresso sono le 7.45 e le 9.15, quelli di uscita sono le 12.45 e le 14.15. In ogni caso andrà assicurato il distanziamento, sia per l’entrata che per l’uscita degli studenti, di almeno 60 minuti tra un turno e l’altro, fatta salva l’eccezione di cui al periodo successivo.
Riguardo Trieste inoltre sono state individuate 5 situazioni di scuole vicine fra loro che creano ulteriori potenziali assembramenti, ovvero, procedendo a coppie:

Oberdan-Da Vinci
Galilei – Petrarca
Nautico – Carli
Volta – Deledda Fabiani
Preseren – Stefan

Per queste scuole dunque gli ingressi saranno scaglionati ulteriormente alternando per l’uno e per l’altro istituto altre finestre di accesso separate di mezz’ora. Nella fattispecie gli ingressi saranno 7.45, 8.15, 8.45, 9.15. Discorso simile per le uscite. Incastri complicati ma necessari, ha dichiarato oggi il Prefetto che quindi è passato a illustrare la componente trasporti: per far fronte a questa vasta segmentazione di orari la Trieste Trasporti aggiungerà 23 corse destinate ai percorsi scolastici, dove verranno anche indicati con una segnaletica i bus aggiuntivi dedicati agli studenti. In più per il territorio triestino la regione noleggerà 4 bus che serviranno per aiutare anche le tratte extraurbane. (Servizio di Bernardo Gulotta)


videoid(d-0Rwv4vjiI)finevideoid-categoria(tg)finecategoria