TRIESTE – ESENZIONE TICKET: LE SEDI E GLI ORARI PER RINNOVI E RILASCI || L’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina informa che i cittadini, che per questioni di reddito hanno diritto all’esenzione del ticket, possono autocertificare la propria situazione presentandosi allo sportello di riferimento dell’azienda sanitaria di appartenenza. Le persone, invece, già esentate devono comunicare le eventuali variazioni del proprio status di reddito. In caso di situazione invariata, la durata delle autocertificazioni già presentate è stata prorogata al 31 marzo 2021.
Per l’area giuliana, le sedi e gli orari per i rilasci e i rinnovi delle esenzioni ticket in vigore da oggi il CUP dell’Ospedale Maggiore dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00: lo sportello è stato potenziato con 3 operatori.
Poi ancora dal lunedì al giovedì dalle 11.00 alle 13.00 al Distretto 1 di Opicina;
Dalle 9.00 alle 11.00 il venerdì, invece, presso il Distretto 1 di Aurisina e dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 14.30 al Distretto 3 a Muggia.
Rimangono sempre valide le modalità di invio della richiesta di esenzione ticket tramite fax, indicato sul sito di Asugi.
Per l’Area Isontina, invece, le sedi saranno il CUP dell’ospedale di Gorizia e di quello di Monfalcone dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19.00.
Per il distretto di Grado, lo sportello è attivo dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.30; lunedì e giovedì pomeriggio dalle 14.00 alle 16.00.
Il distretto di Cormons è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.30 e quello di Gradisca da lunedì a venerdì dalle 10.30 alle 12.15; lunedì pomeriggio dalle 13.30 alle 14.30.
Infine a Mossa gli operatori saranno disponibili il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle 8.30 alle 9.30. Dalle 9.00 alle 13.00, invece, presso l’Associazione La Salute di Lucinico. (Servizio di Gianluca Paladin)