TRIESTE – L’ALLIANZ BATTE ANCHE REGGIO E SOGNA LE FINAL EIGHT DI COPPA || L’Allianz centra il bis con Reggio Emilia, sistema la classifica e guarda con ottimismo alla trasferta di Bologna, sponda Fortitudo, che potrebbe proiettare Trieste (considerando anche il recupero da effettuare con Varese) addirittura in zona Final Eight di Coppa Italia. Nella giornata che segna le 600 presenze di Cavaliero in serie A e le 200 panchine biancorosse di Legovich, Trieste parte forte sull’asse Henry-Fernandez. Il primo vede il canestro da subito, il secondo dispensa assistenze ai compagni. L’11-0 stimola la reazione ospite con Taylor e Bostic, ma solo quando Kyzlink entra effettivamente in partita i reggiani vedono veramente la luce. Il primo quarto si chiude con le triple di Doyle e Cavaliero che fissano il 23-17.
Trieste finalmente può contare su entrambi i propri terminali offensivi designati e, dopo l’ottima partenza di Henry, si accende pure Doyle con 5 punti in fila. Gli uomini di Martino rimangono attaccati alla partita ma l’Allianz continua a difendere a dovere, mentre in attacco sono Henry, Delia e Grazulis a convertire a canestro. Metà gara si ferma sul 38-32, ed è ancora la guardia di origine ceca a tenere in piedi il gioco degli ospiti. Nella ripresa Reggio Emilia propone la difesa a zona per lunghi tratti, ma i biancorossi appoggiano il pallone ripetutamente in area con Delia e Grazulis e il vantaggio si dilata sino a 13 punti di margine. L’ennesimo timeout crea i presupposti per la rimonta avversaria e per la prima volta si vede minacciosamente in partita Taylor, sin qui limitato dai giuliani. Trieste, però, trova forze fresche da tutto il collettivo: Cavaliero, Da Ros e Laquintana aggiungono qualità e conclusioni di pregio portando la squadra sul +9 al 30esimo.
Da Ros e Upson sono, invece i mattatori dell’ultimo quarto spiegando, se ce ne fosse ancora bisogno, come la forza delle squadre di Dalmasson sia quella di sfruttare al meglio tutti gli uomini in rotazione e, quando c’è da chiudere il match, il pallone finisce in mano a Fernardez che non trema dalla linea della carità. 78-69 il finale: la Befana è dolce per l’Allianz, il carbone lo porta a casa Reggio Emilia. (Servizio di Marco Stabile)