TRIESTE – REGOLE UGUALI IN TUTTA ITALIA: L’APPELLO DI FEDRIGA AL GOVERNO || C’è anche il Friuli Venezia Giulia nel gruppo delle tre regioni, le altre sono Lombardia e Campania, che avrebbero chiesto al governo che in tutta Italia si applichino regole uniformi. La maggioranza dei presidenti, secondo quanto si apprende, avrebbe condiviso la necessità di mantenere le misure attuali nelle prossime settimane ma Attilio Fontana, Massimiliano Fedriga e Vincenzo De Luca avrebbero chiesto una linea uguale per tutto il paese ed eventualmente ulteriori strette in caso di peggioramento dei dati. In questo scenario, sebbene buona parte d’Italia si trovi in zona gialla, compreso il Friuli Venezia Giulia, una possibilità sarebbe quella di uno stivale interamente arancione, inserendo così un criterio di maggior prudenza. Dai presidenti sarebbe poi arrivata al governo la richiesta di ristori certi per le attività che rimarranno chiuse. Richiesta alla quale ha risposto, da quanto si apprende, il Ministro degli affari regionali Francesco Boccia che ha garantito che tutte le attività che rimarranno chiuse “saranno ristorate”. Il ministro ha inoltre ribadito la validità del sistema a fasce e ha riconvocato le Regioni per una nuova riunione giovedì, dopo che il ministro della Salute Roberto Speranza avrà illustrato le misure in Parlamento.
La richiesta di un regime più cauto sarebbe avvalorato dai consueti dati sul contagio che a oggi restano elevati in termini percentuali nel rapporto fra tamponi svolti e numero di positivi. Nella giornata odierna il bollettino parla di 361 casi su 2491 tamponi molecolari effettuati. Dei 361 casi, 52 erano risultati positivi al test antigenico poi confermati da tampone molecolare.
Sono inoltre 433 i test rapidi antigenici realizzati e in cui sono stati rilevati 48 nuovi casi l’11,08%. I decessi registrati sono 30. I ricoveri nelle terapie intensive sono 67 mentre quelli in altri reparti scendono a 688. Ieri erano 703. Sono 288 i guariti nelle ultime 24 ore, mentre le persone in isolamento sono 12.118.
Nel dettaglio dei dati odierni nel settore delle residenze per anziani sono stati rilevati 4 casi di positività tra le persone ospitate nelle strutture regionali, mentre gli operatori sanitari risultati contagiati all’interno delle stesse strutture sono in totale 4.
Sul fronte del Sistema sanitario regionale da registrare nell’Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale le positività al Covid di un ausiliario specializzato, quattro infermieri e due operatori socio sanitari; nell’Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina di tre infermieri e un operatore socio sanitario.
Infine da rilevare le positività al virus di una persona rientrata dal Marocco e di una dalla Serbia. (Servizio di Bernardo Gulotta)


videoid(FWnvvL3m1LU)finevideoid-categoria(tg)finecategoria