20/06/2024 TRIESTE – Presentata oggi la 24esima edizione del Triskell, Festival Internazionale di musica celtica, che prenderà il via domani e fino al 30 giugno nel boschetto del Ferdinandeo || Sono come ogni anno in moltissimi ad aspettare l’edizione del Triskell, Festival Internazionale di musica e cultura celtica, che prenderà il via domani venerdì 21 giugno e fino a domenica 30, nel boschetto del Ferdinandeo.La programmazione di Triskell comprende appuntamenti che spaziano dai concerti di artisti internazionali al teatro, alla musica, alla danza, al cinema, alle arti visive, ai laboratori e alle conferenze interattive. Il festival offre anche un palcoscenico ai giovani musicisti del Friuli Venezia Giulia attraverso la rassegna “Spazio ai gruppi locali”, promuovendo così il talento locale. Come ogni anno la rappresentanza dell band straniere è molto importante: oltre ai The Celtic Tramps dalla Francia, in esclusiva per il Triskell saliranno sul palco il 22 giugno gli scozesi Gnoss che proporranno musica celtica contemporanea; il 26 e 27 giugno arriveranno dalla Sassonia i Fabula Aetatis. Dalla Repubblica Ceca arriveranno i Tempus, il 27 giugno, con musica melodica medievale in chiave fantasy. Si esibiranno anche gli Sheeban dalla Polonia, con musica celtica tradizionale arrangiata in chiave moderna e il 29 giugno i Lyrre, sempre dalla Polonia, con metal sinfonico. A seguire nei giorni successivi ci saranno gli Irdorath Fantasy Band dalla Bielorussia e come ultima band gli spagnoli di Siviglia The Groggy Dogs, che fondono punk, metal e ska ai canti dei marinai. – Intervistati ELISABETTA SULLI (PRESIDENTE ASSOCIAZIONE CULTURALE UTHER PENDRAGON) (Servizio di Bernardo Gulotta)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(0w4u7cLtwbg)finevideoid-categoria(tg)finecategoria