22/01/2021 TRIESTE – FUTURA E LA CULTURA: “PUNTARE SULLA TRIESTE LETTERARIA” || Una richiesta all’Unesco perché Trieste sia riconosciuta quale “città della letteratura”: è questo uno dei punti del programma culturale del candidato sindaco di Futura, Franco Bandelli, presentato stamani non a caso in piazza Hortis, accanto alla statua di Italo Svevo (una delle tre che lo stesso Bandelli volle fossero posizionate in città quando ricopriva la carica di assessore ai Lavori Pubblici nella seconda Giunta Dipiazza).
L’idea, a dire il vero, nasce da un’altra constatazione, sulla quale Bandelli ha insistito questa mattina.
Il movimento, in ogni caso, è convinto che uno degli asset più importanti per la città, dal punto di vista culturale, è legato proprio alla letteratura. E punta ad un Museo della Letteratura da insediare a palazzo Bisierini, all’interno della Biblioteca Civica. I libri, il loro patrimonio, sono in qualche modo sempre a disposizione e non c’è lockdown che possa limitarne la fruizione. (Servizio di Umberto Bosazzi)


videoid(pZkbOroTbME)finevideoid-categoria(tg)finecategoria