23/01/2021 TRIESTE – LEZIONI IN PIAZZA, MA POCHI RISPONDONO ALL’APPELLO || Forse per colpa di una giornata meteorologicamente non felicissima, fatto sta che stamattina non erano in molti all’appuntamento organizzato, fra gli altri, da Priorità alla Scuola, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul ritorno alla didattica in presenza alle superiori ma soprattutto per pungolare la Regione in tal senso.
Oggi, fra l’altro, erano in programma due lezioni “all’aperto” (una delle quali, tenuta dal professor Zotti, dedicata a Rousseau): ma l’appello, rivolto ai ragazzi, di scendere in piazza e partecipare alla manifestazione odierna, è stato fatto proprio da una decina di studenti.
Molto si è comunque ribadito, stamani in piazza Unità, sul diritto, degli studenti, a rientrare a scuola, e molto si è ribadito sulla necessità che vengano messe in piedi le condizioni per garantire tale rientro in sicurezza.
L’azione di Priorità alla Scuola non si esaurisce: lunedì pomeriggio, davanti all’Ufficio Scolastico Regionale, in via Santi Martiri, è in programma un’altra manifestazione, per sensibilizzare l’autorità scolastica in merito ad un’altra problematica, stavolta non collegata all’emergenza pandemica. Ovvero, quella delle classi-pollaio: in quella circostanza verrà chiesto che non vi siano più di venti alunni per classe. (Servizio di Umberto Bosazzi)


videoid(oMPZu1lz2Ks)finevideoid-categoria(tg)finecategoria