TELEQUATTRO | Medianordest

TRIESTE | ALLA XIII EDIZIONE DI TRIESTE NEXT IL VIAGGIO VERSO ‘GLI ORIZZONTI DELL’INTELLIGENZA’

11/09/2024 TRIESTE – Presentata oggi la XIII edizione di Trieste Next che si svolgerà dal 27 al 29 settembre in piazza unità. Titolo di quest’anno: “gli orizzonti dell’intelligenza” || Trieste Next sempre sul pezzo riguardo agli argomenti che hanno a che fare con il mondo della scienza e che guardano alle sfide attuali, ai punti di forza, di debolezza a opportunità e alle minacce, come una buona analisi swot insegna. La XIII edizione si intitola “gli orizzonti dell’inteligenza”, saranno ospiti oltre 300 relatori per tre giornate, 27,28 e 29 settembre, che nel villaggio scientifico di Piazza Unità si confronteranno e approfondiranno le nuove frontiere della tecnologiaDifficile riassumere in breve le tantissime attività della rassegna, oltre 100 eventi in italiano e in inglese, che affronteranno temi chiave del dibattito scientifico e culturale attuale, dal rapporto essere umano-macchina alla sostenibilità, dall’alimentazione alla medicina di precisione. Anche quest’anno in primo piano le attività rivolte alla scuoleTrieste Next è promosso dal Comune di Trieste, dall’Università, Italypost, Area Science Park, dall’OGS, dalla SISSA, con l’appoggio della Regione e la partnership, fra gli altri, della Fondazione CRTrieste, Generali e AcegasApsAmga – Intervistati ANTONIO MACONI (DIRETTORE TRIESTE NEXT), MAURIZIO DE BLASIO (ASSESSORE ALL’EDUCAZIONE COMUNE DI TRIESTE), PIERPAOLO ROBERTI (ASSESSORE AUTONOMIE LOCALI REGIONE FVG) (Servizio di Bernardo Gulotta)

ALLA XIII EDIZIONE DI TRIESTE NEXT IL VIAGGIO VERSO 'GLI ORIZZONTI DELL'INTELLIGENZA' | 11/09/2024


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(QjQUebD8GB0)finevideoid-categoria(tg)finecategoria

Exit mobile version