26/01/2021 TRIESTE – STABILE FVG, L’ERA VALERIO SI APRE GUARDANDO AL NOVECENTO || Sarà Giorgio Strehler il nume tutelare di Paolo Valerio, neodirettore del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia che ha già realizzato una riflessione sul “Giorno della Memoria”, disponibile in streaming da domani, e che già sta lavorando ad un’analoga iniziativa per il Giorno del ricordo.
Oggi, Paolo Valerio ha incontrato i giornalisti. Per spiegare come sarà il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, sotto la sua direzione. Par di capire che vi sarà una certa continuità con il lavoro del suo predecessore Franco Però anche per una certa attenzione a testi di diretta derivazione letteraria più che drammaturgica: e Valerio ha annunciato l’intenzione di percorrere questa strada per quel che riguarda le produzioni proprie. Nel progetto del neodirettore, il Teatro Stabile intende ritagliarsi un ruolo ben preciso all’interno del Turismo Culturale triestino, potenziando gli spettacoli estivi.
Per quel che riguarda la programmazione, Valerio, come tutti del resto, aspetta di conoscere quando, e attraverso quali modalità, il pubblico potrà tornare a teatro, ma intanto ha assicurato di lavorare per confermare il maggior numero di spettacoli da tempo già programmati.
Infine, l’accenno a Giorgio Strehler: nell’anno in cui si celebrano i cent’anni dalla nascita del regista triestino, il Teatro Stabile a lui guarderà anche per portarne avanti l’idea di un teatro simbolo di amore e di bontà, stringendo una sorta di patto con il pubblico. (Servizio di Redazione Medianordest)


videoid(_7mlfOYKoO0)finevideoid-categoria(tg)finecategoria