TRIESTE – IL PORTO DELLE ACCIAIERIE: MONFALCONE SI CONFERMA LEADER NEL SETTORE || Monfalcone porto delle acciaierie. Compagnia portuale leader di settore in Friuli Venezia Giulia con una cifra che oscilla fra un milione e mezzo e un milione e otto di tonnellate di merce siderurgica movimentata ogni anno.
Un primato di comparto nel segno della continuità sulle banchine di Portorosega. Un azione costante e sinergica tra attività portuale di scarico e spedizione e le acciaierie che operano il processi di trasformazione più disparati nel cluster regionale di San Giorgio di Nogaro.
Anche stamni gli uomini della Compagnia Portuale di Monfalcone erano impegnati in banchina con lo scarico di 22mila tonnellate di brame (elementi in acciaio che vanno dai 4 ai 12 metri di lunghezza) dalla nave Elaziz. Materia prima che viene poi trasferita su camion, rotaia o chiatta dagli operatori stessi dello scalo e portata a destinazione nelle aziende friulane.
All’avanguardia le operazioni di scarico in banchina con la nuova Gru, marchiata Lieber da 1500 tonnellate di portata, che consente di scaricare le piastre di acciaio con un enorme magnete di colore giallo. Una tecnica innovativa, senza la necessità di imbraghi oversize, che consente di evitare rischi per il personale in stiva – che viene così ridotto al minimo in ossequio ad una sicurezza più elevata – ma anche di velocizzare le operazioni di scarico sulle ralle con un evidente risparmio di tempi. Le brame sollevate dalla mega calamita arrivano principalmente dall’Ucraina, come nel caso in esame e rappresentano uno dei traffici di punta della Compagnia Portuale di Monfalcone.