28/01/2021 TRIESTE – ARVEDI: 227 MILIONI PER RICONVERSIONE IMPIANTI A TRIESTE E CREMONA || Un investimento di oltre 227 milioni di euro per realizzare la riconversione produttiva degli stabilimenti di Trieste e Cremona del Gruppo Arvedi, che punta inoltre ad avviare una riqualificazione industriale e ambientale dei territori interessati e salvaguardare i lavoratori.
L’intervento avviene con il supporto del Ministero dello Sviluppo economico che, secondo quanto si legge in una nota dello stesso Mise, concede, insieme a Invitalia, agevolazioni per 50 milioni di euro attraverso un Contratto di sviluppo cofinanziato per 200.000 euro dalla Regione Friuli Venezia Giulia e 500.000 euro dalla Regione Lombardia.
Il piano prevede la realizzazione a Trieste di nuove linee di zincatura e verniciatura (con un investimento di 86 milioni di euro) e un intervento sugli impianti di Cremona (53 milioni di euro) con lo scopo di sostituire la ghisa con il rottame ferroso per ottenere fino al 100% della carica dei forni elettrici. Il piano industriale è stato denominato Azimut (Arvedi Zero IMpact Ultra Thin strips).
Al Contratto di sviluppo aderisce anche l’azienda Green Energy for Steel, grazie alla quale sarà costruita – con oltre 56 milioni di euro – una nuova centrale di cogenerazione ad alto rendimento a servizio del sito produttivo di Trieste, con un ciclo combinato a minor impatto ambientale e con maggiore efficienza energetica rispetto alla centrale esistente. (Servizio di Bernardo Gulotta)