03/02/2021 TRIESTE – LA STORIA DI LIDO: ALPINO DALLA CARNIA A TRIESTE AL SERVIZIO DELLE SCUOLE || Lido Incardona, vicecoordinatore dei volontari alpini della protezione civile è una delle tante persone che ha scelto di prestare servizio per i controlli degli ingressi e delle uscite da scuola degli studenti. Un’opera di aiuto per contribuire alla serenità di docenti e famiglie in questo periodo pandemico.
Controllare che gli alunni non creino assembramento e che tengano le mascherine alzate: la missione di Lido è facilitata dalla collaborazione dei ragazzi stessi. Impossibile stando in mezzo agli studenti non immedesimarsi in loro. Anche Lui è padre di un giovane 24enne, col quale è difficile vedersi causa pandemia covid. Lavoratore instancabile ora Lido Incardona è in pensione ma il tema lavoro è per lui delicato, avendo un figlio che ha da poco trovato occupazione.
L’alpino, triestino di adozione racconta sua storia parte dalla Carnia, quando a soli 13 anni dovette affrontare il disastro e la tragedia del terremoto del ’76 in Friuli. (Servizio di Gianluca Paladin)


videoid(ZVU3Vp75dKI)finevideoid-categoria(tg)finecategoria