31/03/2025 TRIESTE – Nuovo corso in Intelligenza Artificiale Responsabile e Sostenibile lanciato dall’Università di Trieste e dal Gruppo Generali che, come dichiara il presidente Andrea Sironi, stringe un ulteriore legame con l’intera città || Una partnership fra il gruppo Generali e l’Università degli Studi di Trieste ha portato all’istituzione di una cattedra in Intelligenza Artificiale Responsabile e Sostenibile. La presentazione è stata celebrata oggi nell’aula magna dell’ateneo e rientra nelle attività del centenario dell’Università. Assieme al Magnifico Rettore Roberto Di Lenarda erano presenti il presidente del Leone Andrea Sironi e il CFO del Gruppo Generali e presidente del MIB Cristiano Borean L’accordo prevede da parte di Generali la copertura per 15 anni degli oneri per un ricercatore e del successivo inquadramento nel ruolo di professore universitario nel settore scientifico-disciplinare INFO-01Informatica, reclutato all’esito della procedura selettiva indetta dall’Università. Dopo la costituzione, insieme ad altre realtà scientifiche del Friuli Venezia Giulia, del Data Science & Artificial Intelligence Institute con l’obiettivo di svolgere ricerche di livello mondiale e favorire il trasferimento di conoscenze nell’ambito del machine learning e dell’intelligenza artificiale, Generali intende contribuire a fornire nuovi strumenti di ricerca e formazione per comprendere e affrontare le implicazioni sociali ed etiche connesse allo sviluppo e all’implementazione delle tecnologie AI – Intervistati ROBERTO DI LENARDA (MAGNIFICO RETTORE UNIVERSITA’ DI TRIESTE), ANDREA SIRONI (PRESIDENTE GRUPPO GENERALI) (Servizio di Bernardo Gulotta)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(zGUSDe2JQY0)finevideoid-categoria(tg)finecategoria