02/04/2025 TRIESTE – L’export del Friuli Venezia Giulia nel comparto agro-alimentare muove circa 167 milioni di euro, messi a forte rischio dai possibili Dazi degli stati Uniti. Oggi ne ha parlato la FAI CISL durante il congresso regionale || Dazi statunitensi e caporalato, ma in realtà molto altro ancora oggi al congresso regionale FAI Cisl, dal titolo Alimenta il futuro: partecipazione sostenibilità, lavoro.La sezione FAI, federazione agricola, alimentare, ambientale, industriale italiana, è coinvolta a pieno titolo dalle dinamiche internazionali relative ai dazi americani, e in particolare il Friuli Venezia Giulia che ha una forte propensione all’export proprio verso gli Stati UnitiMolti gli argomenti sul tavolo del congresso odierno con annesse votazioni dei ruoli collegiali. Fra i temi centrali c’è quello del caporalato, della formazione, della mancanza di manodopera con riflessi diretti e indiretti sul capitolo dell’immigrazione e soprattutto la sicurezza sul mondo del lavoro – Intervistati STEFANO GOBBO (SEGRETARIO GENERALE FAI CISL FVG), ONOFRIO ROTA (SEGRETARIO GENERALE NAZIONALE FAI CISL) (Servizio di Bernardo Gulotta)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.