09/02/2021 TRIESTE – TELEQUATTRO, DOMANI IN DIRETTA LE CERIMONIE DEL GIORNO DEL RICORDO || Nel pomeriggio, è arrivata la notizia che forse molti si aspettavano: Matteo Salvini non sarà alla Foiba di Basovizza per la commemorazione del Giorno del Ricordo. Il segretario della Lega è infatti trattenuto a Roma dalla crisi di governo, e qualcuno potrebbe dire: dove non potè la pandemia, potè Draghi.
Telequattro seguirà in diretta la cerimonia ufficiale, a partire dalle 10, ma il collegamento inizierà già attorno alle 09.40, per seguire la deposizione di una corona alla Foiba di Monrupino.
Le nostre telecamere riprenderanno tutte le fasi di un appuntamento che i triestini, non soltanto gli esuli, sentono in modo particolare, istituito nel 2004 per ricordare, appunto, le tragedie delle foibe e dell’esodo. Ma Telequattro intervisterà anche le istituzioni che vi prenderanno parte: sono annunciati il sindaco Dipiazza, il presidente della Regione Fedriga, e i parlamentari in carica. L’emergenza sanitaria ha imposto una serie di limitazioni, di modo che non saranno presenti i militari gli studenti, e saranno ridotte le rappresentanze delle associazioni.
Per il resto, la cerimonia osserverà l’impianto ormai tradizionale, con la Santa Messa officiata dall’Arcivescovo Crepaldi e i discorsi del sindaco e del presidente della Lega Nazionale Paolo Sardos Albertini.
Stamani, intanto, il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia ha presentato ufficialmente “Ricordare, portare al cuore”, uno spettacolo video che sarà disponibile gratuitamente in rete da domani alle 9, per una decina di giorni. Basato su un testo scritto anche dal direttore del Rossetti Paolo Valerio assieme a Marco Ongaro, e interpretato dagli attori della Compagnia del Teatro Stabile, il video raccoglie, e ripropone in forma dialogica un insieme di testimonianze sulle vicende del confine orientale nel secondo dopoguerra ed è stato girato in alcuni dei relativi luoghi simbolo: la Foiba, il Campo Profughi e il Magazzino 18. (Servizio di Redazione Medianordest)