11/04/2025 TRIESTE – Ieri nella sede dell’ordine dei medici è stato organizzato un incontro sull’argomento dell’intelligenza artificiale applicato alla diagnostica oncologica. Un tema attuale, che apre a nuove frontiere nell’ambio della prevenzione. || L’intelligenza artificiale applicata alla diagnostica oncologica: questo il titolo della conferenza che si è svolta ieri pomeriggio nella sede dell’ordine dei Medici di Piazza Goldoni, e che affronta un tema delicato ma che allo stesso tempo grazie agli sviluppi dell’IA può rappresentare una svolta nel campo della diagnostica e della curaL’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la diagnostica oncologica offrendo strumenti avanzati per l’analisi delle immagini mediche e la predizione delle risposte terapeutiche. In Italia numerosi progetti testimoniano l’impegno nella ricerca in questo settore, come per esempio il progetto Deel Lung in Emilia Romagna che utilizza algoritmi di deep learning per migliorare la diagnosi precoce del tumore al polmone attraverso l’analisi delle TAC polmonari. In Toscana, il progetto TELEMO ha sviluppato un sistema di telemedicina basato sull’IA per lo screening del melanoma, supportando i dermatologi nella diagnosi.L’incontro è stato facilitato dall’interessamento del consigliere Michele Lobianco di Forza Italia – Intervistati MARINA FORLEO GIANNOTTA (PRESIDENTE AMMI – DONNE PER LA SALUTE TRIESTE), MICHELE LOBIANCO (FORZA ITALIA) (Servizio di Bernardo Gulotta)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(zDUmEDohWTc)finevideoid-categoria(tg)finecategoria