12/02/2021 TRIESTE – EVASIONE FISCALE: SEQUESTRATI 21 IMMOBILI NEL CENTRO DI TRIESTE || 21 immobili – tra appartamenti e l’intero palazzo da ristrutturare di via Galatti – sono stati sequestrati dalla guardia di finanza. Si trovano tutti nel centro di Trieste nella zona del Borgo Teresiano. Nel mirino due imprenditori, il marito macedone e la moglie bosniaca, accusati di aver nascosto all’estero 1 milione e 300mila euro. I due sono stati denunciati in concorso per il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte: alla donna, in particolare, è stato anche contestato l’impiego di denaro da provenienza illecita.
Il sequestro per equivalente, messo in atto dalle Fiamme Gialle, è stato disposto dal Gip del Tribunale di Trieste. La confisca è stata notificata dai finanzieri a casa dell’imprenditore edile e della moglie, titolare di un boutique Hotel in città. Tra gli appartamenti sequestrati c’è la stessa abitazione dei coniugi, due abitazioni poco distanti e il palazzo da ristrutturare di via Galatti, a lato della sede della posta centrale, e l’elegante sede di un’attività commerciale.
Secondo gli investigatori la coppia, per sottrarsi al pagamento delle ingenti tasse evase e le relative sanzioni, ha trasferito il denaro dal conto corrente aziendale a quello di due società da poco costituite in Macedonia del Nord. Dopo pochi giorni, le due società hanno ritrasferito quasi per intero la somma sul conto della ditta giuliana facente capo alla moglie, che l’ha reinvestita per l’acquisto appunto dello stabile di via Galatti e il pagamento preliminare di altri immobili.
“Stando all’avvocato Roberto Corbo – difensore dell’uomo – non si tratterebbe di evasione fiscale ma di fondi utilizzati impropriamente per saldare un ex socio dell’uomo accusato in Macedonia del Nord. Un’operazione di cui si darà conto in sede di riesame”. L’inchiesta della Guardia di Finanza parte da lontano e fa parte di un ampio monitoraggio degli investimenti patrimoniali in Friuli Venezia Giulia durante tutto il periodo pandemico, essendo maggiori i rischi di infiltrazione criminale. (Servizio di Gianluca Paladin)


videoid(IIzhQ58yvUo)finevideoid-categoria(tg)finecategoria