08/07/2025 TRIESTE – Un gioiello neogotico nel cuore di Trieste si prepara a tornare al suo antico splendore. Proseguono i lavori di restauro di Villa Sevastopulo, conosciuta come il Castelletto di Monte Valerio, grazie alla collaborazione tra Università degli Studi di Trieste e Fondazione CRTrieste. || Torna a nuova vita Villa Sevastopulo, lo storico “Castelletto di Monte Valerio” immerso nel comprensorio universitario di Trieste. Un edificio affascinante, dal gusto neogotico ottocentesco, che dopo anni di abbandono sta finalmente ritrovando splendore grazie a un imponente intervento di restauro, avviato nel 2023 e in fase di completamento entro il 2026.L’intervento, sostenuto dall’Università degli Studi di Trieste e dalla Fondazione CRTrieste (che ha destinato 800 mila euro su un totale di 5 milioni), non è solo un’operazione conservativa. È un atto di valorizzazione culturale: tra affreschi, pavimenti in legno e finiture pregiate, ogni dettaglio recuperato diventa parte di un racconto che si rinnova.Inaccessibile dal 2010, la villa – costruita nel 1862 dall’imprenditore Angelo Valerio – sarà riadattata secondo le normative moderne, senza rinunciare al suo fascino originario. La struttura, con torri, archi e decori ispirati all’aristocrazia medievale, un tempo ospitava gli Istituti Biologici dell’Ateneo. Ora, tornerà a essere un luogo vivo per la formazione e la ricerca.Il progetto conferma la sinergia tra Università e Fondazione, una collaborazione che negli anni ha dato forma a numerosi interventi: dal restauro dell’ex Ospedale Militare al sostegno di premi, eventi e dotazioni tecnologiche per l’Ateneo. Una rete virtuosa che punta sulla cultura come motore di identità e crescita. – Intervistati MASSIMO PANICCIA (PRESIDENTE FONDAZIONE CRTRIESTE), ROBERTO DI LENARDA (MAGNIFICO RETTORE UNIVERSITA’ DI TRIESTE) (Servizio di Bernardo Gulotta)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.