10/07/2025 – Schiume, mucillagini e acque colorate: fenomeni frequenti d’estate che spesso spaventano, ma che il più delle volte hanno origini naturali. Arpa FVG li spiega con una nuova infografica per aiutare cittadini e turisti a riconoscerli e capirli. || Strisce di schiuma che si accumulano lungo la battigia, chiazze gelatinose in superficie, acque che assumono sfumature insolite. In estate il mare cambia volto e talvolta può destare dubbi e preoccupazioni. Ma nella maggior parte dei casi si tratta di fenomeni naturali, legati all’intensificarsi dell’attività biologica marina favorita da luce solare, aumento della temperatura e piogge stagionali.Per fare chiarezza e aiutare a riconoscere queste manifestazioni, Arpa FVG ha realizzato una nuova infografica divulgativa che illustra, con rigore scientifico ma linguaggio accessibile, l’origine e l’evoluzione di schiume, mucillagini, acque colorate e aggregati galleggianti.Le mucillagini derivano dall’accumulo di particelle organiche e inorganiche normalmente presenti nell’ambiente marino. Con il tempo queste microstrutture si aggregano, dando origine a formazioni gelatinose, di forma e dimensioni variabili, che possono arrivare a ricoprire ampie superfici. Composte fino al 99% da acqua e da polisaccaridi, vengono prodotte principalmente da microalghe e batteri. Sebbene non siano pericolose per la salute, possono alterare l’equilibrio dell’ecosistema e ostacolare pesca, turismo e maricoltura.Le schiume si formano invece quando l’aria viene inglobata nell’acqua in movimento, fenomeno amplificato dalla presenza di sostanze tensioattive naturali (prodotte da organismi marini) o antropiche (come detergenti e scarichi). Le formazioni biancastre e opache sono generalmente innocue, mentre quelle compatte, lucide o colorate richiedono attenzione e, se necessario, ulteriori analisi.Attraverso monitoraggi costanti e l’applicazione di direttive europee, Arpa FVG osserva e studia l’ambiente marino per garantire la qualità delle acque e informare correttamente cittadini e turisti.Chiedi a ChatGPT – Intervistati FABIO SCOCCIMARRO (ASSESSORE AMBIENTE ED ENERGIA REGIONE FVG) (Servizio di Bernardo Gulotta)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(NsY96K2pXa0)finevideoid-categoria(tg)finecategoria