11/07/2025 TRIESTE – Firmato un protocollo tra Comune di Trieste e Guardia di Finanza per rafforzare i controlli sull’uso dei fondi pubblici, in particolare quelli legati al PNRR. L’accordo punta a prevenire frodi, irregolarità e conflitti di interesse, garantendo uno scambio efficiente di informazioni tra le istituzioni. || Un presidio di legalità per tutelare le risorse pubbliche, in particolare quelle legate al PNRR: è questo il cuore del protocollo d’intesa firmato oggi, venerdì 11 luglio, tra il Comune di Trieste e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza. L’accordo, sottoscritto dal sindaco Roberto Dipiazza e dal generale Michele Pallini, punta a rafforzare la collaborazione istituzionale per prevenire frodi, abusi e irregolarità nell’utilizzo dei fondi pubblici, sia nazionali che europei.Il documento definisce un sistema strutturato di scambio di informazioni tra le due amministrazioni, con l’obiettivo di individuare tempestivamente anomalie, conflitti di interesse, duplicazioni di finanziamenti e altri illeciti che possano danneggiare gli interessi economici dello Stato. Particolare attenzione sarà rivolta alle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza e al programma Next Generation EU.Il protocollo prevede anche attività formative congiunte per migliorare le competenze del personale coinvolto nei controlli. L’intesa conferma l’impegno del Comune di Trieste e della Guardia di Finanza nella lotta all’illegalità economica e nella tutela della correttezza amministrativa.Chiedi a ChatGPT – Intervistati GEN. FABRIZIO NIEDDU (COMANDANTE GUARDIA DI FINANZA FVG) (Servizio di Bernardo Gulotta)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(3PCthnU43Rk)finevideoid-categoria(tg)finecategoria