21/07/2025 TRIESTE – In occasione della Giornata mondiale dell’epatite, il 28 luglio la Clinica Patologie del Fegato dell’Ospedale Maggiore di Trieste offre screening gratuiti alla popolazione. || Il 28 luglio è la Giornata mondiale dell’epatite, istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per richiamare l’attenzione su una minaccia globale spesso sottovalutata. A Trieste, la Clinica Patologie del Fegato dell’Ospedale Maggiore, diretta dalla professoressa Saveria Lory Crocè, promuove per l’occasione una giornata di screening gratuito aperta alla popolazione.Le epatiti virali croniche, soprattutto da virus B e C, restano tra le principali cause di cirrosi e tumore al fegato. Ancora oggi molte persone scoprono tardi di essere infette, quando la malattia è già in fase avanzata. Ma la medicina ha fatto passi da gigante: i farmaci antivirali diretti (DAA) curano oltre il 98% dei pazienti con HCV, mentre per HBV la vaccinazione e le terapie di controllo hanno ridotto l’incidenza e la mortalità.Il 28 luglio, all’Ospedale Maggiore, sarà possibile effettuare gratuitamente test rapidi su sangue capillare per l’HCV, prelievi sierologici e fibroscan, un esame ecografico non invasivo che misura la rigidità del fegato. L’iniziativa è patrocinata da ASUGI, Università di Trieste, società scientifiche e associazioni di pazienti.Prevenzione, diagnosi precoce e consapevolezza sono strumenti fondamentali per contrastare queste infezioni ancora troppo diffuse. – Intervistati PROF.SSA SAVERIA LORY CROCE’ (DIRETTORE UCO CLINICA PATOLOGIE DEL FEGATO), DOTT.SSA FLORA MASUTTI (DIRIGENTE MEDICO UCO PATOLOGIE DEL FEGATO) (Servizio di Bernardo Gulotta)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.