21/07/2025 TRIESTE – In Friuli Venezia Giulia arriva una proposta di legge per ampliare l’esenzione dal ticket sanitario: soglia alzata a 50mila euro per gli over 65 e accesso gratuito alle cure fino ai 14 anni per i figli di famiglie a reddito medio-basso. || Una proposta di legge regionale punta a rafforzare l’equità del sistema sanitario del Friuli Venezia Giulia. Il gruppo Noi Pensionati chiede di innalzare la soglia di esenzione dal ticket sanitario per reddito dagli attuali 36.151,98 euro ad almeno 50.000 euro per gli over 65, e di estendere l’esenzione anche ai minori tra i 6 e i 14 anni appartenenti a famiglie sotto lo stesso tetto di reddito.La misura nasce dalla constatazione che l’attuale soglia non viene aggiornata da 30 anni e non riflette più il reale potere d’acquisto. Una rivalutazione basata sull’inflazione la porterebbe a oltre 68.000 euro. Per questo, il valore di 50.000 euro viene indicato come compromesso sostenibile.Due i cardini della proposta: da un lato, ampliare l’accesso gratuito alle prestazioni sanitarie per gli anziani con redditi medio-bassi, dall’altro, garantire cure pediatriche gratuite fino all’adolescenza per promuovere la prevenzione e sostenere le famiglie.Obiettivi dichiarati: ridurre le rinunce alle cure per motivi economici, valorizzare il ruolo degli anziani nella società e investire nella salute dei più giovani. Un provvedimento che vuole coniugare giustizia sociale e sostenibilità del sistema. – Intervistati ITALO SCIARRINO (NOI PENSIONATI) (Servizio di Bernardo Gulotta)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.