TELEQUATTRO | Medianordest

TRIESTE | SABATO POMERIGGIO RIFLETTORI ACCESI A CAMPO COLOGNA PER IL TRIVENETO MEETING

25/07/2025 TRIESTE – Domani pomeriggio i riflettori di Campo Cologna si accendono per il Triveneto Meeting Internazionale: in gara stelle mondiali dell’atletica, giovani promesse e campioni azzurri, in un evento che promette spettacolo || Trieste si prepara ad accogliere una delle manifestazioni più attese del calendario estivo: sabato 26 luglio torna il Triveneto Meeting Internazionale – Memorial Jack Benvenuti, giunto alla sua 18ª edizione. Sulla rinnovata pista del campo “Draghicchio” di Cologna, dalle 15 alle 20.30, è atteso un pomeriggio all’insegna della grande atletica, con gare di livello internazionale, giovani promesse e un fitto programma aperto anche agli atleti paralimpici.Organizzato dalla Polisportiva Triveneto con il supporto del Comune di Trieste e della Regione Friuli Venezia Giulia, l’evento fa parte del circuito mondiale World Athletics Continental Tour (categoria Challenger) e della High Speed League, che coinvolge alcuni tra i migliori velocisti del panorama europeo.Il parterre di atleti è di prim’ordine: nei 100 metri femminili spicca la presenza della giamaicana Alana Reid, classe 2005, talento purissimo già oro mondiale under 20 e protagonista con la nazionale maggiore alle Olimpiadi di Parigi. Con lei, altre big della velocità come Irene Siragusa, Giorgia Bellinazzi, Chiara Goffi e l’inglese Renee Regis. Da seguire anche il salto in alto con Stefano Sottile, quarto a Parigi 2024 con un eccellente 2,34, e gli 800 metri maschili, prova che vedrà impegnato Giovanni Lazzaro, reduce dal bronzo agli Europei U23.Tra le specialità in programma anche i 100 ostacoli femminili, il salto con l’asta maschile – con atleti provenienti da Italia e Stati Uniti – e le prove giovanili riservate alle categorie under 10, 12, 14 e 16. Il via alle competizioni è fissato per le 15 con i 60 metri paralimpici, mentre le gare clou si concentreranno tra le 17.40 e le 19.10. A chiudere la giornata, le finali della High Speed League, che promettono spettacolo e tempi da record.Un appuntamento che conferma Trieste come punto di riferimento dell’atletica in Italia, capace di unire sport di alto livello e promozione del territorio. – Intervistati ELISA LODI (ASSESSORE ALLO SPORT COMUNE DI TRIESTE) (Servizio di Bernardo Gulotta)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(HOzHyoFewas)finevideoid-categoria(tg)finecategoria

Exit mobile version