29/07/2025 TRIESTE – Settantunomila spettatori in un mese, provenienti da oltre 100 Paesi: “Alegría – In A New Light” del Cirque du Soleil conquista Trieste e firma il più grande successo di pubblico mai registrato in Friuli Venezia Giulia. || È un bilancio da record quello che chiude la prima, storica tappa del Cirque du Soleil a Trieste. Dal 13 giugno al 13 luglio, sotto il Grand Chapiteau allestito nel cuore della città, “Alegría – In A New Light” ha incantato 71.697 spettatori in 40 repliche, diventando lo spettacolo dal vivo più visto di sempre in Friuli Venezia Giulia. Un evento che ha superato ogni aspettativa, intrecciando emozione e numeri: 18 milioni di euro la ricaduta turistica stimata, oltre 100 i Paesi di provenienza del pubblico, 1500 le giornate lavorative attivate solo per il personale di sala.Una macchina imponente, frutto della sinergia tra il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, Alveare Produzioni e numerosi partner istituzionali e privati. Ma soprattutto un successo che ha portato Trieste sotto i riflettori internazionali, grazie a una strategia mediatica efficace, un’accoglienza calorosa e un’organizzazione impeccabile.A contribuire all’eco globale anche il video promozionale girato in città con gli artisti dello show, divenuto virale con 2,2 milioni di visualizzazioni. Con un gradimento medio di 9,67 su 10 e un Net Promoter Score di 90, “Alegría” non è stato solo spettacolo: è stato simbolo di bellezza, inclusione e rilancio culturale. E forse, l’inizio di un nuovo capitolo per Trieste nei grandi circuiti dello spettacolo internazionale – Intervistati FRANCESCO GRANBASSI (PRESIDENTE TEATRO STABILE FRIULI VENEZIA GIULIA) (Servizio di Bernardo Gulotta)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.