08/08/2025 TRIESTE – A Melara cresce la preoccupazione per la chiusura del Commissariato di polizia. Tra raccolta firme e appelli, residenti e consiglieri del Partito Democratico chiedono alla Giunta di intervenire per garantire sicurezza e una gestione più equilibrata della situazione sul territorio. || Nelle parole di Katia Valenti, presidente dell’Associazione Melara, vi sono la preoccupazione per la definitiva chiusura del Commissariato di poilizia di Melara ma anche la voglia di poter fare qualcosa affinché si possa tornare sulla decisione. Stamani, Luca Salvati, consigliere comunale PD da tempo attento a quanto succede al Quadrilatero ma non solo, ha illustratoi, brevemente, le ragioni che, in seguito alla decisione della Questura, hanno spinto lui, ed altri, a presentare ubna raccolta firme (ufficialmente un’istanza), che da un lato ripercorre la storia travagliata del comprensorio, dall’altro impegna il Comune ad adoperarsi in modo preciso su alcuni punti.Secondo Rossana Zagaria, consigliere circoscrizionale PD in Quinta Circoscrizione, nel suo complesso la questione Melara andrebbe affrontata anche alla luce di una riflessione precisa. Non tutti gli episodi che, riportano, troppo spesso, Melara al centro di un’attenzione non voluta dalla stragrande maggioranza degli abitanti, debbono essere affrontati soltanto da un punto di vista repressivo. – Intervistati KATIA VALENTI (PRESIDENTE ASSOCIAZIONE MELARA), LUCA SALVATI (CONSIGLIERE PARTITO DEMOCRATICO), ROSSANA ZAGARIA (CONSIGLIERA V CIRCOSCRIZIONE PARTITO DEMOCRATICO) (Servizio di Umberto Bosazzi)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(CBaAGbaFSJw)finevideoid-categoria(tg)finecategoria