TELEQUATTRO | Medianordest

TRIESTE | IL FVG APRE LE SUE CANTINE: VENDEMMIA TURISTICA PER FAMIGLIE E APPASSIONATI

10/08/2025 TRIESTE – In Friuli Venezia Giulia la vendemmia si apre al pubblico. Nove cantine offrono esperienze uniche tra i filari, per famiglie, appassionati e curiosi. Raccolta dell’uva, visite in cantina, degustazioni e momenti conviviali per scoprire da vicino la tradizione vitivinicola regionale. || In Friuli Venezia Giulia la vendemmia non è solo lavoro: diventa un’esperienza turistica e didattica, occasione per scoprire da vicino la tradizione vitivinicola regionale. Nove cantine aderenti alla Strada del Vino e dei Sapori aprono le porte a visitatori e appassionati, guidandoli nelle fasi di raccolta e lavorazione dell’uva.Le proposte sono diverse: dalle attività pensate per le famiglie, sicure e divertenti anche per i bambini, alle esperienze tecniche per i wine lovers più esperti, fino agli appuntamenti conviviali con il pranzo dei vendemmiatori. L’iniziativa, promossa da PromoTurismoFVG con il coordinamento dell’Associazione nazionale Città del Vino, è stata resa possibile da un protocollo d’intesa che dal 2023 valorizza la vendemmia come attrattiva turistica.Tra le cantine partecipanti, Colutta di Manzano propone una giornata tra raccolta e merenda finale; Conte d’Attimis-Maniago di Buttrio accompagna gli ospiti nelle vigne e nella storica cantina sotterranea; Le Due Torri di Tricesimo unisce vendemmia, approfondimenti enologici e cena in agriturismo.Elio Vini, a Cividale del Friuli, offre la possibilità di affiancare il produttore in ogni passaggio; Gelindo dei Magredi a Vivaro abbina la raccolta a degustazioni di vini e prodotti tipici; Gradis’ciutta a San Floriano del Collio propone una full immersion tra i vigneti storici del Collio.Originale l’idea di Orzaia a Fontanafredda, con pigiatura a piedi nudi e passeggiate con gli alpaca; Tonutti ad Adegliacco chiude la giornata con un pranzo conviviale; La Viarte di Prepotto invita a vivere la magia della vendemmia tra le colline dei Colli Orientali.Un’occasione per vivere le campagne del FVG in prima persona, imparare e assaporare il vino là dove nasce. (Servizio di Bernardo Gulotta)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(EwfVLHWbo-8)finevideoid-categoria(tg)finecategoria

Exit mobile version