TELEQUATTRO | Medianordest

TRIESTE | TRIESTINA, COMPROMESSO ECONOMICO PER FAR PARTIRE I LAVORI AL ROCCO

25/08/2025 TRIESTE – Lavori allo stadio Rocco arrivati in extremis dopo una trattativa per non far andar via la ditta senza aver concluso la cucitura del terreno. Un episodio che rimarca un aspetto centrale: è sempre una questione di soldi, che spesso non ci sono e arrivano, in parte, all’ultimo || È ormai solo una questione di soldi. La Triestina affronta l’inizio della settimana con molte incognite e poche certezze in vista della prima gara casalinga contro il Lecco in programma sabato alle 18. Il nodo principale riguarda lo stadio Rocco, ancora in fase di sistemazione. Oggi una parziale svolta è arrivata con la movimentazione dei macchinari e quindi l’ultimazione degli interventi di cucitura del terreno da gioco che aspettava di esser rimesso in sesto per presentarsi idoneo alla partita del weekend.All’appello mancavano circa 80 mila euro della cosiddetta quota rossoalabardata. Gli organizzatori, dal canto loro, hanno già versato 200 mila euro per riparare i danni lasciati dopo l’evento di Robbie Williams. Senza questo ultimo pagamento la ditta incaricata dei lavori sul manto erboso, la Girasole, non avrebbe concluso l’intervento. La tempistica è stata giudicata perentoria: a breve lavoratori e macchiari saluteranno Trieste poiché impegnati altrove. Nelle ultime ore però un compromesso è stato raggiunto: movimentare i macchinari da e verso Trieste ha un costo, svolgere i lavori in due momenti diversi quindi non era da prendere in considerazione. Un accordo è stato raggiunto, non a quota piena patuita però, ma con una trattativa economica che avvia i lavori, scongiura l’impraticabilità del campo e permette alla ditta di incassare un importo e non dover tornare a lavorare al Rocco.Ai soldi per il campo si aggiunge un altro problema: la gestione del match-day. Apertura dei cancelli, biglietteria, steward, sicurezza. Tutto dipende dalla possibilità di pagare chi dovrà svolgere questi compiti. Senza certezze economiche, anche questi servizi rischiano di non essere garantiti.Mercoledì dovrebbe arrivare la svolta con l’ingresso di un nuovo board alla guida della Triestina. Restano però molti interrogativi: chi entrerà concretamente, con quale progetto e soprattutto con quanta forza economica. Domande che, al momento, restano senza risposta, così come tanti (Servizio di Bernardo Gulotta)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(QYlKnA8fInE)finevideoid-categoria(tg)finecategoria

Exit mobile version