29/08/2025 SAN DORLIGO DELLA VALLE – San Dorligo della Valle travolta dall’acqua. Piogge torrenziali, strade chiuse e allagamenti diffusi hanno messo a dura prova Vigili del Fuoco e Protezione Civile. Domani si attendono i primi interventi di messa in sicurezza. || San Dorligo della Valle sotto assedio dell’acqua. Oggi, la pioggia torrenziale ha trasformato strade e case in veri fiumi. Fra Prebenico e Caresana sono caduti tra 100 e 200 millimetri d’acqua in poche ore. La parte bassa del comune è rimasta sommersa. Le strade statali 11 e 13 sono chiuse, le corse delle linee 40 e 41 di Trieste Trasporti deviate. I torrenti Rosandra e Potok hanno oscillato pericolosamente sul livello di guardia, alimentando tensione e paura.I Vigili del Fuoco hanno lavorato senza sosta. Ventiquattro ore di emergenza concentrate in poche ore. Venticinque interventi tra le 11.30 e le 14.30: case allagate, scantinati sommersi, elementi costruttivi pericolanti. Un uomo e una donna intrappolati nella propria auto tra la SP23 e la SP11 sono stati salvati appena in tempo. Tre squadre operative, due dalla sede centrale e una dal distaccamento di Muggia, hanno affrontato l’acqua con motopompe ed elettropompe, coordinate da tre funzionari tecnici che hanno guidato i soccorsi. La sala operativa di Trieste è rimasta in contatto costante con la direzione regionale, pronta a inviare ulteriori rinforzi se necessario.Il corso d’acqua che passa per Crociata si è ingrossato a dismisura, tanto da esondare e trasportare fango e pietre lungo la strada con un impeto eccezionale. Protezione Civile ed EDR hanno deciso di rimandare a domani le operazioni di pulitura e messa in sicurezza. Il sindaco Alexander Coretti ha ribadito la necessità di prudenza: le condizioni meteo, migliorate solo leggermente nel primo pomeriggio, peggioreranno di nuovo nella notte. Domani sarà possibile intervenire con maggiore sicurezza, anche se il tempo resterà incerto.Oggi il maltempo ha mostrato tutta la sua forza. Un evento dirompente, che ha messo alla prova la comunità e i soccorritori. Solo con il ritorno del sole previsto per domenica sarà possibile fare il primo bilancio dei danni e iniziare la lunga fase di recupero, dopo ore di paura e acqua inarrestabile. (Servizio di Bernardo Gulotta)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.