01/09/2025 TRIESTE – Un gruppo di cittadini appoggiati da una consigliera della Lista Dipiazza, chiedono tempistiche certe per l’intervento in via Kobler, dove il crollo di parte del muro della scuola Laghi mette a rischio chi vive in zona e chi frequenta la scuola. Qualche mese fà c’era stato anche l’interessamento della consigliera Pucci del Partito Democratico || Tanto la consigliera della Lista Dipiazza in V circoscrizione Roberta D’ambrosi quanto i residenti di via Kobler e limitrofi, per intenderci siamo in una traversa di Strada di Fiume, chiedono a gran voce un tempestivo intervento. Come già detto il primo crollo di parte del muro risale al 2023, cui sono seguiti altri distacchi di pietre e mattoni che hanno comportato la chiusura della strada. Si tratta di un passaggio stretto a fondo cieco che taluni, durante l’anno scolastico, utilizzano come parcheggio momentaneo per accompagnare i figli a scuola. I Vigili del Fuoco sono intervenuti in più occasioni per mettere in sicurezza la via e, recentemente, anche per rimuovere i rami pericolanti di quegli alberi che dall’interno della scuola, hanno visto crescere le fronde fino a sopra i cavi elettrici. Al di là del muro una parte del giardino dell’istituto è stato interdetto. L’attesa di un intervento presuppone anche l’avvallo della soprintendenza essendo quella costruzione storica e legata ad alcuni vincoli.Nel frattempo però la situazione sta stancando i residenti, che si trovano pietre che col maltempo volano fin sotto casa, e rappresentando un continuo rischio anche per chi frequenta la scuola – Intervistati ROBERTA DAMBROSI (CONSIGLIERA LISTA DIPIAZZA V CIRCOSCRIZIONE) (Servizio di Bernardo Gulotta)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.