03/09/2025 TRIESTE – Il Nucleo Edilizia della Polizia Locale di Trieste traccia il bilancio dei primi otto mesi dell’anno: quasi duecento controlli, oltre cento notizie di reato e più di cento persone denunciate. Nel mirino abusi edilizi, cantieri irregolari e strutture ricettive non a norma. || Il Nucleo Edilizia della Polizia Locale di Trieste traccia il bilancio dei primi otto mesi dell’anno, mettendo in luce un’attività intensa a tutela del territorio e della legalità. Composto da cinque operatori, il reparto ha il compito di vigilare sui cantieri e sulle trasformazioni urbanistiche della città, intervenendo tanto per verifiche programmate quanto a seguito di segnalazioni.Dall’inizio del 2025 sono stati eseguiti 196 controlli edilizi, che hanno portato a 101 comunicazioni di notizie di reato trasmesse all’Autorità giudiziaria e a 21 indagini delegate. Le verifiche hanno coinvolto strutture private e pubbliche, con 114 persone denunciate per irregolarità di varia natura. Le violazioni accertate sul fronte amministrativo sono state 28, mentre gli abusi edilizi rilevati in materia di vincoli paesaggistici o strutturali ammontano a 80 casi, segno di un’attenzione costante alla salvaguardia del patrimonio cittadino.Il lavoro del Nucleo non si limita a cantieri e permessi: l’attività comprende anche la verifica dell’occupazione di suolo pubblico, l’esposizione dei cartelli di cantiere e la sicurezza degli stessi, con sopralluoghi che talvolta portano a risvolti penali. Centrale è inoltre la collaborazione con altri reparti del Corpo e con enti esterni come ASUGI, Vigili del Fuoco e Ispettorato del Lavoro, che consente controlli mirati e approfonditi.In sinergia con il Nucleo Commercio, gli operatori hanno passato al setaccio anche alcune strutture ricettive, scoprendo locali privi di cappa aspirante, bagni abusivi e stanze in soprannumero rispetto ai progetti autorizzati. Un’attività che, giorno dopo giorno, racconta l’impegno della Polizia Locale nel garantire il rispetto delle regole e la sicurezza edilizia della città. (Servizio di Bernardo Gulotta)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(KhnohRh6hQY)finevideoid-categoria(tg)finecategoria