05/09/2025 TRIESTE – Parte da Trieste il viaggio di Marco Cavallo, simbolo della rivoluzione basagliana, che toccherà diversi Centri di permanenza per il rimpatrio in Italia. L’iniziativa del Forum Salute Mentale prevede tappe con incontri, manifestazioni e un documentario che racconterà le condizioni di vita nei Cpr. || Partirà oggi da Trieste il viaggio di Marco Cavallo, il cavallo azzurro di legno nato negli anni ’70 come simbolo della rivoluzione di Franco Basaglia, che visiterà diversi Centri di permanenza per il rimpatrio (Cpr) italiani. L’iniziativa, promossa dal Forum Salute Mentale insieme ad altre realtà associative, intende portare l’attenzione sulle condizioni di vita all’interno di queste strutture.Il percorso prenderà avvio dal cinema Ariston e farà la sua prima tappa a Gradisca d’Isonzo, per poi proseguire a Milano, Roma, a Palazzo San Gervasio a Potenza, a Brindisi e a Bari. In ogni città sono previste manifestazioni, incontri e momenti di confronto che saranno raccontati attraverso il portale del Forum. Durante le tappe verranno consegnate ai migranti nei Cpr lettere scritte da sostenitori dell’iniziativa, mentre Marco Cavallo sarà accompagnato da bandiere realizzate con tessuti di scarto, una parte delle quali è stata prodotta a Trieste grazie alla collaborazione con la sartoria Lister. Proprio il riferimento agli scarti è stato ripreso più volte da Peppe Dell’Acqua, oggi, nel corso della presentazione del viaggio del Cavallo. Una simbologia che vuole toccare la morale di chi spesso dimentica che siamo tutti esseri umani (Servizio di Bernardo Gulotta)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(K6ar9VfP53M)finevideoid-categoria(tg)finecategoria