07/09/2025 TRIESTE – Le future interruzioni al servizio del Tram di Opicina a inizio 2026 e fine 2027 sono state concordate con tutti gli enti coinvolti e con il Ministero, motivo per cui l’assessore comunale ai lavori pubblici Elisa Lodi ha replicato alle accuse lanciate dal Partito Democratico che ha accusato la giunta di una scarsa capacità di programmazione || Così l’assessore comunale ai lavori pubblici Elisa Lodi in risposta alle critiche che sono arrivate dal Partito Democratico in relazione ai prossimi lavori cui sarà sottoposto il tram di Opicina. Durante l’inverno del prossimo anno il servizio sarà sospeso per la revisione completa della funicolare e il rinnovo della linea aerea, oltre a lavori di sistemazione delle recinzioni e dello scartamento lungo tutto il tracciato. Ed è proprio perché già oggi sono noti i dettagli di quando e cosa si dovrà svolgere, che l’assessore Lodi non vuol sentir parlare di poca programmazione, aggiungendo inoltre che per lo stop di inizio 2026 la speranza, in accordo con tutti gli attori coinovlti, sarà quella di poter comprimere in 2 mesi e non 3 come paventato gli interventi necessari.Poi a fine 2027 ci sarà un altro “tagliando” che interesserà il servizio con un nuovo momentaneo fermo della linea – Intervistati ELISA LODI (ASSESSORE AI LAVORI PUBBLICI COMUNE DI TRIESTE) (Servizio di Bernardo Gulotta)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.