12/09/2025 TRIESTE – Barcolana svela il suo lato più visionario: dal 15 settembre parte “Sail and Science – Building Ocean Lovers”, un anno di eventi che uniscono scienza, sport e divulgazione per avvicinare cittadini e studenti al mare e alla sua tutela. || Il mare come aula, la vela come banco, la scienza come libro aperto. È questa l’immagine che Barcolana ha scelto per presentare, nel primo pomeriggio di oggi, “Sail and Science – Building Ocean Lovers”, il progetto che intreccia sport e divulgazione con un obiettivo ambizioso: avvicinare grandi e piccoli al mare e formare nuovi custodi degli oceani. Dal 15 settembre prenderà il via un percorso che accompagnerà studenti e cittadini per un anno intero, tra laboratori, esperienze pratiche e momenti di confronto.Gli appuntamenti in calendario sono numerosi e diversificati. Il 2 ottobre debutterà il kit didattico “Una regata per l’oceano”, pensato per le scuole. Dal 4 al 12 ottobre piazza Unità si trasformerà nel cuore pulsante della conoscenza marina con la “Deep Blue Exploration Zone”, uno spazio immersivo che offrirà video 360, realtà virtuale e l’inedita esposizione di parte dello scheletro della balenottera recuperata a Muggia.Il 6 e 7 ottobre sarà la volta di un approfondimento dedicato ai “Cetacei dell’Adriatico”, tra conferenze aperte al pubblico e formazione per chi lavora in mare. Dall’8 al 10 ottobre, infine, arriverà il Barcolana Sea Summit con esperti e studenti da tutto il mondo a discutere di ambiente, ricerca e futuro degli oceani.Un calendario che racconta un’unica grande ambizione: fare della regata più famosa del Mediterraneo non solo una festa della vela, ma un’occasione per guardare al mare come a un bene comune da conoscere, vivere e proteggere. – Intervistati DEAN BASSI (DIRETTORE SPORTIVO BARCOLANA) (Servizio di Bernardo Gulotta)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.