12/09/2025 TRIESTE – La Triestina apre un nuovo capitolo con l’ingresso di House of Doge, braccio operativo della Dogecoin Foundation, che diventa principale azionista del club. È la prima volta che una realtà legata alle criptovalute assume un ruolo di questo peso in una società calcistica europea. || Dopo mesi di incertezze, cambi di proprietà e un futuro che sembrava sospeso e vicino al baratro, per la Triestina arriva l’ufficialità sulle redini degli asset societari: House of Doge, braccio operativo della Dogecoin Foundation, è diventata il principale azionista del club rosso-alabardato attraverso la controllata Dogecoin Ventures. È la prima volta che una realtà legata alle criptovalute entra in modo diretto nella proprietà di una società calcistica europea.Il comunicato diramato oggi dalla società illustra il profilo dei nuovi soci di maggioranza: Dogecoin, nata nel 2013 come parodia del settore cripto, è diventata negli anni una valuta digitale molto diffusa, con una comunità globale vasta e con l’appoggio di figure di rilievo come Elon Musk. L’ingresso in un club storico come la Triestina, riporta la nota, rappresenta un progetto ambizioso di House of Doge nel mondo dello sportSecondo il CEO Marco Margiotta, non si tratta solo di un investimento sportivo: l’obiettivo è creare un ponte tra la comunità mondiale di Dogecoin e la storia del club triestino, rafforzando il legame con la città e con i tifosi.House of Doge ha definito lo sport la piattaforma ideale per accelerare l’adozione della criptovaluta. L’acquisizione, si legge nel comunicato, non solo scrive una pagina inedita per il calcio europeo, ma punta anche a integrare Dogecoin nella vita quotidiana, dai pagamenti alle partnership, fino alle esperienze per i tifosi. Centrale resta il legame con Trieste, dove la società promette di investire per valorizzare la comunità e rafforzare l’identità del club.Dopo mesi di trattative e incertezze societarie, la Triestina volta dunque pagina, aprendo una nuova fase che porterà alla ricostituzione del Consiglio di Amministrazione di LBK e alla nomina del nuovo presidente. Una svolta che potrebbe segnare non solo il futuro del club, ma anche l’inizio di un esperimento unico nel panorama calcistico europeo. (Servizio di Bernardo Gulotta)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.